La rimozione Amianto dal tetto richiede estrema attenzione, competenza e professionalità. L’amianto, anche chiamato Eternit, è molto pericoloso per la tua salute e quella della tua famiglia.

Per decenni l’amianto è stato uno dei materiali più usato nell’edilizia per le sue peculiarità come la resistenza sia agli agenti atmosferici che al calore. Nel 1992 il suo utilizzo è stato vietato a causa della sua pericolosità per la salute, nonostante questo però, sono ancora tanti gli edifici che ancora oggi hanno una copertura in Eternit.

L’Eternit come tutti sanno è un materiale composto da Amianto e cemento che veniva utilizzato per la produzione di onduline e lastre per tetti.

Se ti accorgi che la copertura del tuo tetto comincia a dare segni di cedimento devi rimuoverla immediatamente. L’Eternit è stato vietato perché se si deteriora o frattura produce fibre tossiche che si disperdono nell’aria e se respirate provocano gravi danni alla salute.

Rimozione Amianto dal tetto

Si tratta di un intervento al quale bisogna prestare particolare attenzione. Per moltissimi anni l’Amianto è stato utilizzato in edilizia come isolamento acustico e termico, come materiale di coibentazione, per le protezioni antincendio e nelle pavimentazioni.

Questo significa che lo si può trovare ovunque sia in edifici privati che industriali, è quindi assolutamente necessario prestare la giusta attenzione per evitare rischi. Ricordati sempre che se l’Amianto viene danneggiato o si spezza libera delle particelle dannose per l’organismo, a volte anche mortali.

Nello specifico caso della rimozione dell’Eternit dal tetto è assolutamente sconsigliato, per non dire vietato, il fai da te. Bisogna rivolgersi a un’azienda specializzata che abbia a disposizione l’attrezzatura idonea a garantire la sicurezza sia di chi effettua il lavoro, ma soprattutto delle persone che vivono in casa e anche dell’ambiente circostante.

Gli addetti alla rimozione e Bonifica Eternit devono essere forniti di tute, guanti, respiratori e di tutta la strumentazione necessaria per operare in sicurezza. Le lastre inoltre devono fin da subito essere trattate e preparate per lo Smaltimento Eternit in base a severe norme per poi essere conferite in discariche specializzate.

Come si procede alla rimozione dell’amianto.

Quando si deve procedere alla rimozione Amianto dal tetto è importante non toccare, manomettere, rompere o rimuovere il materiale prima di un’attenta analisi. Bisogna sempre effettuare un sopralluogo, gratuito, che serve a valutare la situazione di conservazione dell’Amianto e a fornire un preventivo dettagliato.

Successivamente al sopralluogo bisogna comunicare all’ASL di competenza il lavoro da eseguire e sbrigare tutti gli incartamenti necessari. Se necessario si deve mettere in sicurezza l’area adiacente e poi si può cominciare con la Bonifica Eternit.

Il personale dotato di abbigliamento e attrezzatura apposita possono cominciare a occuparsi della prima fase dello Smaltimento Amianto. Le lastre vengono spruzzate con un materiale apposito per evitare la dispersione di particelle pericolose poi rimosse e appositamente trattate per il trasporto presso la discarica autorizzata.

Naturalmente dopo la rimozione dell’Amianto dal tetto bisogna pianificare anche il rifacimento della nuova copertura.

Non esitare o aspettare a contattarci, siamo un’azienda specializzata nella rimozione Amianto, meglio non aspettare che l’Eternit si deteriori troppo per non andare incontro oltre che a costi di smaltimento maggiori, anche pericoli per la tua salute e quella della tua famiglia, ricordati che l’Amianto può essere davvero molto pericoloso.

Contattaci ora per un preventivo gratuito