Smaltimento dell’amianto.

L’amianto è un elemento precedentemente utilizzato al fine di strutturare componenti di case, quali: piastrelle, tubi, sotto finestre e via dicendo.
Questo materiale fu principalmente utilizzato nell’ambito lavorativo dell’edilizia in quanto composto da piccole fibre, funzionali per l’utilizzo di cemento o vernici.
Successivamente però, ci si rese conto di quanto potesse essere nocivo l’Eternit: l’amianto infatti, proprio a causa delle piccole fibre di cui è composto, se danneggiato o polverizzato può essere respirato facilmente e provocare quindi danni irreversibili ai polmoni.
Si deve considerare che l’utilizzo dell’amianto vi fu già a partire dai primi del 1900, di conseguenza molte delle strutture attuali che non sono state revisionate o solo parzialmente, potrebbero ancora avere dei residui di questo materiale.
Per evitare di subire gravi danni al proprio sistema respiratorio, è quindi necessario lo smaltimento dell’amianto.

In Sicilia, sono presenti diverse aziende specializzate e vincolate da norme di sicurezza ben specifiche, che si occupano dello smaltimento dell’eternit. Il costo non varia solo in base alla ditta di riferimento, ma varia anche in base alla struttura della propria residenza, in particolar modo se vi sono ulteriori procedure di sicurezza da applicare ancor prima della rimozione dell’amianto stessa.
Tipicamente, il costo della rimozione dell’Eternit è di circa 20€ per metro quadro; tale spesa scende però considerevolmente nel caso in cui il territorio intaccato dall’amianto risulti essere di più di 150-200 metri quadri.
Infine, bisogna considerare esattamente il punto in cui avverrà lo smaltimento dell’amianto: potrebbe infatti essere sia nelle pareti o nel tetto, oppure nelle tubature, o ancora altre zone.

Bonifiche dell’Eternit.

Vi è però un’altra alternativa che permette di tenere l’amianto nella propria casa, ma sotto estrema sicurezza: questo è permesso tramite il processo di bonifica dell’amianto. Se infatti quest’ultimo viene danneggiato, allora bisogna assolutamente smaltirlo in quanto rappresenta un pericolo assoluto per la salute dell’uomo.
La bonifica dell’eternit, prevede invece il mantenimento della struttura residenziale e il confinamento dell’amianto non danneggiato: in tal modo, si è sicuri di poter vivere tranquillamente e senza correre alcun tipo di pericolo.

Vi sono in particolar modo due tipi di bonifiche:
– Incapsulamento: questo metodo consiste nell’applicazione di prodotti specifici che impediscono alle fibre di contaminare la residenza, creando quindi una pellicola. Tale metodologia è più consigliata in quanto considerata più efficace;
– Confinamento: consiste nel confinare la struttura costituita dal materiale nocivo, così che quest’ultimo venga rilasciato solo all’interno del confinamento stesso.

I costi, così come per lo smaltimento d’amianto, dipendono dalla struttura residenziale e dalla zona intaccata su cui si deve lavorare; i prezzi potrebbero variare inoltre a seconda di eventuali modifiche da apportare alla struttura ancor prima dello smaltimento, così da seguire le norme di sicurezza apposite. I costi generali possono variare dai 10€ ai 20€ per metro quadro.

Alternative all’uso dell’amianto.

Seppure la legge non preveda la rimozione forzata dell’amianto da una struttura, se non in casi particolari, questa è comunque fortemente consigliata. L’amianto infatti può provocare danni per la maggior parte delle volte.

Una ottima alternativa presente nel mercato attuale è l’impianto fotovoltaico. Questi ultimi sono infatti una ottima sostituzione rispetto ai capannoni in amianto, e il loro sistema permette di ricavare energia elettrica tramite elementi sensibili alla luce solare, quali ad esempio il silicio. Ogni impianto fotovoltaico è diverso a seconda delle dimensioni o delle modalità di controllo: ad esempio, ve ne sono alcuni che possono essere controllati in tempo reale tramite internet in caso di malfunzionamento o guasto, o semplice monitoraggio.
Quest’ultima opzione risulta notevolmente sicura ed eco sostenibile rispetto all’utilizzo dell’amianto.
Tali impianti hanno dei prezzi che variano in base al materiale (silicio puro, amorfo o di piccole dimensioni) e ad altri fattori, ma il prezzo generale si aggira tra i 7000€ ai 18.000€. Il capitale utilizzato per comperare un simile impianto deve essere considerato come un investimento, proprio perché il costo impiegato in tale compera può essere successivamente recuperato nel corso degli anni.

Contattaci per un preventivo gratuito